26 Set Una sola via rimane percorribile. L’arte.
COMUNICATO STAMPA Ha vinto il buio, un rigurgito fascista risale lungo la nostra gola. Oggi siamo un po’ meno padronə dei nostri corpi, un po’ più padronə e basta. In un...
Corpo, oltre il binarismo di genere, non solo umano, maschile/femminile, in transizione, cambiamento, mutazione, fragile e vulnerabile, abile/disabile; corpo come paesaggio, violato, inquinato, oltraggiato; corpo estraneo, emarginato e di confine; corpo infinitamente piccolo, microrganismo, eppure così virale e potente; corpo invisibile, percepibile anche nella sua assenza; sostituibile, dalle macchine, dalla tecnologia, dalla robotica; corpo sempre politico, nella sua presenza e compresenza, persistenza carnale, folla, nella moltitudine degli spazi pubblici, in armonia o contrasto con la natura e le logiche del consumo; corpo come collettività, corpo-sociale, corpo che si allea con altri corpi e si potenzia in valori condivisi, nel rispetto verso le differenze, alla dignità delle persone, alla sacralità dei luoghi.
BIGBODY è il tema dell’edizione 2022 del BIG – Bari International Gender festival. Il corpo in tutte le sue sfaccettature: concettuali, artistiche, anatomiche, filosofiche, antropologiche. La molteplicità dei corpi richiede la molteplicità delle discipline artistiche, nella convinzione che la contaminazione e lo sconfinare da una disciplina all’altra, con rigore e maturità d’intenti, siano in grado di generare nuove traiettorie nelle programmazioni della scena contemporanea. Riportando il discorso sul corpo come spazio di trasformazione e confronto, l’edizione 2022 del BIG coinvolge artistǝ, nazionali e internazionali, che propongono produzioni frutto d’indagini inedite, istituenti.
COMUNICATO STAMPA Ha vinto il buio, un rigurgito fascista risale lungo la nostra gola. Oggi siamo un po’ meno padronə dei nostri corpi, un po’ più padronə e basta. In un...
Bari International Gender Festival, festival transfemminista di cinema e performance, è giunto alla sua ottava edizione. Il tema di quest’anno è BiGBody, il festival si svolgerà a Bari fra ottobre...
BIG - Bari International Gender Festival è stato ammesso dal Ministero della Cultura nel Fondo Unico per lo Spettacolo 2022-2024. Dopo un lungo processo di 8 anni, Cooperativa Sociale AL.I.C.E. Onlus con BiG ottiene un importante...