Quello che abbiamo presentato attraverso la selezione cinema e performance, seppur adattata alle circostanze e più concentrata rispetto alle iniziali previsioni, è già una sintesi di un mondo “altro”, di un altro pianeta: storie e personaggi che compongono già un nuovo mondo, che si buttano alle spalle l’obsoleto, che lo combattono ostinatamente, per il diritto ad esistere meravigliosamente e vivere con gioia, liberamente, in una rinnovata comunione con il cosmo.
Il sogno con cui il BIG Film Festival accompagna l’edizione del 2019 è che ciascuno sia libero di essere, diventare, amare, raccontarsi, celebrando unicamente la propria natura profonda. Il sogno è che ciascuno possa farlo in uno spazio sociale accogliente, dove non hanno cittadinanza il sospetto, il giudizio e l’odio. Questo luogo è la comunità. Per questo, il tema del BIG 2019 è “Community”.
Includiamoci tutti, senza necessità di catalogazioni, sull’unico pianeta conosciuto finora abitato. Una comunità eccezionale di esseri umani, tutti diversi, ma con eguale diritto alla vita.
Gioiosa, possibilmente.
Tuttxinclusx contiene un progetto dal messaggio universale, BIG!, di convivenza delle differenze, non solo di corpi, ma anche di generi, arti, talenti, saperi: cinema, musica, danza, teatro, performance, letteratura, teoria, didattica, formazione, produzione.